Cosa si pesca di questo periodo a vertical jigging in sintesi.
Come per altre tecniche di pesca anche il vertical ha le sue stagioni e vediamo in sintesi cosa si pesca di questo periodo a vertical jigging. Anche se le condizioni meteo e le variazioni climatiche possono causare alcune variazioni sopratutto su alcune specie possiamo riassumere il tutto.
Brevemente cosa si pesca a gennaio a vertical jigging.
Con piccoli jig, inchiku e kabura e possibile insidiare pagri, fragolini, orate e tanute. Sui bordi delle secche e su fondali rocciosi e possibile fare qualche ricciola e qualche dentice di taglia. Occasionalmente è possibile avere in canna una delle ultime lampuga o palamita della stagione.
In sintesi cosa si pesca a febbraio a vertical jigging.
La tecnica del vertical jigging ci permette di pescare anche a 100 metri di profondità ed è proprio questo il periodo di sfruttare questa caratteristica alla ricerca di dentici, ricciole e cernie. Durante l’inverno dentici, ricciole e cernie si spostano su fondale più profondi in cerca di acque più temperate. Con inchiku e kabura non è difficile imbattersi nei pagelli fragolini e pagri con a volte la sorpresa di orate di bella taglia.
Brevemente cosa si pesca a marzo a vertical jigging.
Questo mese per il vertical è molto simile a quello precedente ma con una certa diminuzione di catture con inchiku e kabura. Le ricciole, dentici e cernie iniziamo a trovarle e profondità minori.
In sintesi cosa si pesca a aprile a vertical jigging.
Come risaputo i dentici in questo mese sono durante la fase di riproduzione e attaccano facilmente le nostre esche non solo per fame ma anche per difendere il proprio territorio. Le palamite iniziano ad aumentare l’attività durante questo mese ed è possibile imbattersi anche in ricciole e cernie.
Brevemente cosa si pesca a maggio a vertical jigging.
Come per il mese precedente i dentici in questo mese sono in frega cioè la fase di riproduzione e attaccano facilmente le nostre esche non solo per fame ma anche per difendere il proprio territorio. Le palamite hanno aumentato l’attività durante questo mese e le troviamo facilmente seguendo le mangianze, non è improbabile imbattersi anche in ricciole e cernie.
In sintesi cosa si pesca a giugno a vertical jigging.

Molto divertenti di questo periodo utilizzano canne leggere e medio leggere pescare i sugarelli, sgombri, alletterati e palamite. Se ci sono le mangianze in superficie è facile trovarli, se no vanno cercati con l’ecoscandaglio.
La ricerca dei pesci di taglia di questo periodo non è cosi facile anche se non è da escludere la cattura di un bel pesce come cernie e ricciole.
Inchiku, kabura e live kab sono più di un’alternativa alla ricerca di grufolatori di taglia come le orate.
Brevemente cosa si pesca a luglio a vertical jigging.
Come per il mese precedente anche in questo è molto divertente l’utilizzo di canne leggere e medio leggere per pescare i sugarelli e sgombri. La ricetta dei pesci di taglia di questo periodo non è cosi facile anche se non è da escludere la cattura di qualche bel pesce come cernie e ricciole. Anche in questo mese Inchiku, kabura e live kab sono più di un’alternativa alla ricerca di grufolatori di taglia come le orate.
In sintesi cosa si pesca a agosto a vertical jigging.
Questo mese è uno dei peggiori per la pesca a vertical anche se in questo mese Inchiku, kabura e live kab sono più di un’alternativa alla ricerca di grufolatori di taglia.
Brevemente cosa si pesca a settembre a vertical jigging.
Le lampughe sono ancora di modesta taglia, dentici e ricciole poco probabili ancora una volta Inchiku, kabura e live kab sono più di un’alternativa.
In sintesi cosa si pesca a ottobre a vertical jigging.
Le lampughe iniziano ad essere di taglia decente, anche le ricciole e dentici iniziano ad essere probabili.
Brevemente cosa si pesca a novembre a vertical jigging.
Sicuramente sono da ricercare i dentici e le ricciole che le troviamo a profondità minori rispetto al periodo invernale. Lungo le coste sopratutto quelle del sud Italia nelle zone giuste si possono insidiare ancora le lampughe.
In sintesi cosa si pesca a dicembre a vertical jigging.
Durante questo mese è possibile pescare le ricciole e dentici in alternativa anche le ultime lampughe di stagione sono degne di nota.
Sommario Della Pagina