La pesca con il sabiki o piumette trucchi e segreti.
La pesca con il sabiki o piumette è stata importata dalla Giappone come altre tecniche di pesca. Questa tecnica prevede un terminale a bandiera con anche 5 ami, che come esca si utilizzano delle piumette. La pesca con il sabiki è sempre più spesso utilizzata per la pesca a mezz’acqua galla e a fondo. I sabiki sono una tecnica utilizzata che permette di pescare sugarelli, lecce, aguglie, sgombri, tonnetti, alletterati, palamite e lampughe.I sabiki nato principalmente per la pesca a mezz’acqua, piano piano hanno assunto conformazioni diverse che gli permettono di essere esche artificiali anche per altre fasce d’acqua. La montatura dei sabiki è conosciuto anche come mitraglietta è può essere utilizzata per la pesca a bolentino, vertical jigging, traina costiera, e spinning da riva.
Una estremità del sabiki è legata alla lenza madre mentre all’altra il piombo, questa zavorra fa scendere il sabiki sotto il pelo dell’acqua. In base al peso e alla forma del piombo possiamo far lavorare il sabiki a profondità diverse.
La tecnica di pesca con i sabiki.
Indifferentemente dalla tecnica di pesca che si utilizza per aumentare le chance i sabiki devono ricreare un movimento più verticale possibile. Le case produttrici si sono impegnate per immettere sul mercato sabiki di diverso colore grandezze e colori ideali per le diverse tecniche.
-
Bolentino con i sabiki.
Sicuramente è semplice dare un movimento verticale ai sabiki pescando a bolentino. Per pescare con i sabiki a bolentino bisogna utilizzare piombi a pera fosforescenti o bianchi della grammatura adeguata per arrivare sul fondo. Una volta raggiunto il fondo bisogna mettere in tensione il filo e muovere la canna su e giù fino all’abboccata delle nostre prede. Facile intuire che per questa tecnica bisogna utilizzare sabiki prodotti per il bolentino. Le principali prede del bolentino con i sabiki sono i pagelli ma si possono catturare balestre e tracine.
-
Vertical jigging con i sabiki.
Sicuramente l’ecoscandaglio sarà per pescare con i sabiki a vertical jigging. Una volta trovata la profondità dove stazionano le nostre prede bisogna far lavorare proprio li i sabiki. Bisogna calare i sabiki a una profondità leggermente superiore per poi svolgere la tipica azione di pesca del vertical jigging. Come zavorra per pescare a vertical jigging con i sabiki si possono utilizzare piombi a pera bianchi o i jigging stessi. Le prede del vertical jigging con i sabiki sono sugarelli merluzzi sgombri.
-
Traina costiera con i sabiki.
La traina costiera con i sabiki è una tecnica rivolta alla pesca di sugarelli, lecce , tonnetti alletterati, lampughe. Per pescare con i sabiki a traina si deve avere un’andatura adeguata alle prede che si vogliono insidiare. Si utilizzando piombi o affondatori di grammatura adeguata per la traina con i sabiki in base alla profondità delle nostre prede.
-
Spinning da riva con i sabiki.
Per lo spinning da terra può essere utilizzato al posto degli artificiali i sabiki. Utilizzando zavorre di forma diversa possiamo sondare profondità diverse. Come è facile intuire piombi piatti al recupero tendono a sollevarsi mentre piombi affusolati tendono a strisciare sul fondo. Le prede che si possono catturare con i sabiki a spinning sono molteplici dalle tracine alle leccie stelle.
Attrezzatura per la pesca con il sabiki.
L’attrezzatura adeguata per la pesca con i sabiki dipende molto dalla tecnica utilizzata. sicuramente si utilizzano attrezzature dimensionate alle prede che si vogliono insidiare.
Il periodo migliore per pescare con i sabiki.
Sicuramente durante il periodo migliore della pesca delle diverse prede si possono utilizzare i sabiki in alternativa alle altre esche.
Orario migliore per pescare con i sabiki.
I sabiki possono essere indifferentemente utilizzati di giorno o di notte anche se alba e tramonto sono le migliori. Per utilizzare i sabiki di giorno è consigliabile utilizzare colori accessi mentre di notte quelli dotati di pallina fosforescente.
Sommario Della Pagina