Pesce siluro in sintesi descrizione, habitat, alimentazione, pesca ed esca.
Il pesce siluro o siluro d’Europa o anche semplicemente siluro. Pesce d’acqua dolce europeo, appartenente alla famiglia dei Siluridae e all’ordine Siluriformes.
Descrizione del pesce siluro.
In breve la livrea è chiara sul ventre, bruna su fianchi e dorso, marezzata di marrone e bianco. Inoltre è privo di squame e totalmente coperto di muco. Ma assume colorazioni tendenti al marrone fino a giungere al giallo screziato di marrone, tipico degli esemplari che vivono in paludi.
Mentre i piccoli esemplari sono spesso confusi con il Pesce gatto, al quale il siluro somiglia i grossi esemplari sono semplici da riconoscere anche semplicemente per la stazza. Inoltre hanno gli occhi s piccoli, il corpo cilindrico, che si assottiglia e si comprime verso la coda. Infine la grande bocca è provvista di tre barbigli.
Brevemente l’habitat del pesce siluro.
Certamente è originario dell’Europa orientale è presente naturalmente in tutta l’Europa centro-orientale. Il siluro introdotto in Gran Bretagna, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Francia, Spagna, Italia, Danimarca, Finlandia, Svezia. In oltre introdotto anche in alcune località extraeuropee tra cui Algeria, Cipro, Tunisia, Cina e Afghanistan. Infine è stato anche trovato nelle acque salate del Lago d’Aral, in prossimità della penisola di Kulandy.
L’alimentazione in breve del siluro.
I pesci siluro mangiano durante la fase giovanile invertebrati di fondale, mentre nella fase adulta si alimenta di pesci come anguille, tinche, carpe e molti altri.
I metodi di pesca e come pescare il pesce siluro.
Visto che si nutre di invertebrati nella fase giovanile è pescato a fondo mentre gli esemplari più grossi sono pescati col vivo.
Brevemente l’esca migliore per il pesce siluro.
Sicuramente gli esemplari più giovani non resiste a un verme agganciato all’amo con un pezzetto di carne possibilmente sanguinante. Mentre per la caccia ai grossi si deve innescare pesci vivi anche di grosse dimensioni 1-2 kg.
Dove pescare il pesce siluro.
Il suo habitat ideale è costituito da grandi fiumi, stagni, laghi, lanche, bracci morti e canali di bonifica tuttavia molte catture si contano anche nel delta del Po.
Brevemente periodo e mesi migliori per pescare il siluro.
Sicuramente il periodo dopo l inverno quando l acqua inizia a riscaldarsi e i siluri si preparano per la frega è il periodo migliore quando l’acqua inizia a superare i 12 13 gradi centigradi.
Sommario Della Pagina