Razza chiodata, habitat, alimentazione, pesca ed esche.
La razza chiodata (Raja clavata ) è una specie di pesce cartilagineo appartenente alla famiglia Rajidae.
Descrizione in sintesi della razza chiodata.
Come tutte le razze ha un corpo appiattito con ampie pinne pettorali simili a delle ali. Il corpo è trapezoidale, a forma di aquilone con una coda lunga e spinosa, interamente ricoperta da dentelli dermici ricurvi e pungenti, come anche il resto dell’intero corpo, il che gli conferisce una maggiore idrodinamicità. Il colore varia dal marrone chiaro al grigio, con numerose piccole macchie più scure e macchie gialle. A volte le macchie gialle sono circondate da piccole macchie scure. La parte inferiore è bianco-crema, con un margine grigio. Gli adulti possono crescere fino a 1 m di lunghezza anche se la maggior parte sono inferiori a 85 cm. Questa specie di razza pesa da 2 a 3,98 kg.
Brevemente l’habitat delle razze chiodata.
L’habitat naturale è rappresentato sia dal mare aperto che da acque costiere, dell’Europa, della costa atlantica dell’Africa, probabilmente fino alla Namibia e al Sudafrica in un range di profondità che varia da 0 a 100 m circa. Talvolta viene anche vista in trappola in grandi pozze naturali che si formano per la bassa marea nei pressi di grandi estuari. Anche se è più frequente trovare questa razza di solito su fondali fangosi, sabbiosi o ghiaiosi ad una profondità media tra i 10-60 m.
L’alimentazione in breve della razza chiodata.
I giovani esemplari si nutrono di piccoli crostacei, in particolare anfipodi e gamberetti, mentre gli adulti si nutrono invece di granchi, gamberi e piccoli pesci.
I metodi di pesca e come pescare in mare la razza chiodata.
Brevemente l’esca migliore per la razza chiodata.
Sicuramente non resiste ad esche come sarde e filetti di cefalo innescati per il pesce serra o altri predatori. Dli esemplari giovani spesso sono ingannati da esche meno voluminose come anellidi tipo coreani e arenicola.
Dove pescare in sintesi la razza chiodata.
Sicuramente le spiagge che degradano velocemente, con fondali fangosi, sabbiosi o ghiaiosi ad una profondità media tra i 10-60 m.
Periodo e mesi migliori in breve per la pesca la razza chiodata.
Senza nessun dubbio il periodo che ci possiamo imbattere in questa razza nelle vicinanze della costa è quello estivo.
Sommario Della Pagina