Sgombro, habitat, alimentazione, pesca ed esche.
Sgombro (Scomber scombrus) conosciuto anche col nome maccarello è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridae.
Descrizione in sintesi dello sgombro.
Il maccarello è un tipico di pesce azzurro, Il corpo è allungato e affusolato, con bocca a punta e occhi grandi. Presenta due pinne dorsali, la seconda delle quali è seguita da 5 piccole pinne stabilizzatrici sul peduncolo caudale, opposte e simmetriche ad altre 5 pinnette tra la pinna anale e la caudale. La livrea presenta un dorso grigio-bluastro, che sfuma verso i fianchi fino a incontrare il ventre bianco argenteo. Dal dorso partono delle tigrature verticali nere che arrivano all’altezza della linea laterale. Le pinne sono grigio-azzurre. Raggiunge eccezionalmente una lunghezza di 50 cm.
Brevemente l’habitat degli sgombri.
Questo particolare pesce azzurro è diffusa nelle acque del Mediterraneo e del Mar Nero, nonché nel Nord Atlantico. È presente anche nelle acque islandesi, groenlandesi e al largo del Canada. Abita le acque fino a 200 metri di profondità, svernando in acque profonde e tornando in quelle meno profonde nelle stagioni più calde.
L’alimentazione in breve degli sgombri.
Ha dieta onnivora si ciba di plancton, piccoli pesci come aringhe, sardine e acciughe. Ma anche uova e larve di pesci, gamberi, vermi e molluschi gasteropodi.
I metodi di pesca e come pescare in mare dello sgombro.
Brevemente l’esca e l’artificiale migliore per lo sgombro.
Sicuramente il sabiki o filosa è il sistema e l’esca artificiale migliore per la pesca degli sgombri, tra le esche naturali gamberi e coreano solo indubbiamente le esche da scegliere.
Dove pescare in sintesi lo sgombro.
È una specie pelagica che frequenta acque aperte, sicuramente sono da preferire spiagge profonde dove è facile da pescare a traina o bolentino.
Periodo e mesi migliori in breve per la pesca dello sgombro.
Sicuramente si avvicina alla costa nel periodo primaverile ed autunno inseguendo branchi di piccoli pesci come sardine e acciughe.
Sommario Della Pagina