Come pescare il siluro a spinning.
Una tecnica che regala emozioni forti è la pesca a siluro a spinning. Può essere praticata sia da riva che dalla barca utilizzando una vasta gamma di artificiali. Il siluro non disdegna diversi artificiali attacca senza problemi minnows, cucchiaini e gomme. Non bisogna andare sul leggero o sul sottile si possono utilizzare artificiali di grandi dimensioni come cucchiaini da 25-30 gr senza problemi. Si utilizzano per lo spinning al siluro canne potenti con azioni anche superiore a 100 gr. e mulinelli con recupero potente che contengono almeno 200 metri di trecciato del 0,30.
Dove pescare il siluro a spinning.
Normalmente il siluro lo si puó trovare nei laghi e nei fiumi, nei fiumi il siluro ama le zone dove la corrente non è forte. Sicuramente per pescare i siluri sono ideale quindi le anse dei fiumi o dove si formano dei piccoli mulinelli dove la corrente non è eccessiva. I siluri li possiamo trovare anche in canali con poca acqua in proporzione della mole del pesce.
Il siluro ama sostare nelle zone dove ci siano tronchi sommersi e buche profonde, amante anche del fango. Utilizzando la tecnica dello spinning possiamo lanciare le nostre esche proprio nelle vicinanze di tronchi o su fondali fangosi. In presenza di ostacoli dobbiamo evitare gli incagli quindi cercando di recuperare il fretta il pesce senza lasciarci il tempo di intanarsi.
Quando pescare il pesce siluro a spinning.
Sicuramente il periodo migliore per pescare il pesce siluro e dal mese di Marzo fino a Novembre, perchè durante i mesi freddi il siluro si muove pochissimo e le catture sono molto rare. Sono comunque da preferire i mesi più caldi per lo spinning da giugno a settembre. Durante il periodo migliore per pescare il pesce siluro le ore più redditizie sono dal tramonto fino all’alba quando è in caccia di cibo.
Sommario Della Pagina